Skip to main content

Palio di Santa Croce

La quarta domenica di settembre i balestrieri lucchesi delle tre contrade cittadine San Salvatore, San Paolino e San Martino (rappresentate rispettivamente dai colori verde, rosso e nero) si sfidano per conquistare l’onore del miglior tiratore e il prestigioso Palio, un drappo simbolo di trionfo dipinto a mano, che viene esibito con orgoglio durante il corteo storico.

Trattasi di una competizione ad eliminazione diretta, dove ogni tiratore ha un’unica possibilità di mirare al corniolo, il tradizionale bersaglio conico, utilizzando un’antica balestra da banco.

La competizione viene aperta dalle esibizioni dei musicisti e degli sbandieratori, che coinvolgono il pubblico con spettacoli coinvolgenti. Suggestivo anche il corteo, accompagnato dagli sbandieratori e composto da dame, nobili, armati e anziani rappresentanti del governo della Repubblica di Lucca, che sfila per le strade della città al suono di tamburi e chiarine del gruppo musicale.

L’evento del Palio della Balestra è un’occasione unica per immergersi nella storia e nell’atmosfera medievale di Lucca, mentre i balestrieri competono per la gloria e l’onore delle loro contrade, testimoniando l’orgoglio e la tradizione della città.

Quando

1 Settembre 2025,
Ore 15:30

Terreno di Gara

Lucca,
Piazza San Donato

Biglietti

Evento gratuito. Per accedere alle tribune disposte lungo la Piazza non è necessario munirsi di alcun biglietto.

 

 

 

 

 

Leave a Reply