La Federazione accoglie le compagnie di Pisa e Volterra
Nell’entusiasmante mondo dei balestrieri, due compagnie storiche hanno fatto il loro ingresso nella prestigiosa Federazione Italiana Balestrieri (F.I.B.). È con grande orgoglio che la Compagnia dei Balestrieri di Porta San Marco di Pisa e la Compagnia dei Balestrieri della Città di Volterra si sono unite alle fila delle cinque città federate, segnando un importante passo avanti per entrambe le comunità.
La F.I.B., la più antica federazione di balestrieri, fondata nel 1966 ad Arezzo, ha accolto le nuove compagnie con entusiasmo e ammirazione per il lavoro svolto sul territorio. La candidatura di Pisa San Marco e Volterra è stata approvata all’unanimità dalle compagnie federate aderenti, riconoscendo l’impegno e la qualità delle loro rievocazioni storiche.
Le compagnie hanno dimostrato di possedere non solo una grande passione per il tiro con la balestra, ma anche una solida base storica. La documentazione presentata ha avvalorato l’esistenza e l’organizzazione dei balestrieri, oltre a evidenziare l’attenzione che veniva loro riservata dalle rispettive Repubbliche. È stato un percorso entusiasmante di scoperta e di valorizzazione della storia, reso possibile anche grazie al contributo dello Studio di Ricerche Bibliografiche VitArs.
Il presidente Cristiano Scarpellini di Pisa San Marco ha sottolineato l’importanza dell’umiltà nel confrontarsi con le compagnie storiche già presenti nella federazione. Consapevoli che c’è ancora molto da imparare e da percorrere per raggiungere i livelli più alti, i nuovi membri sono pronti ad affrontare questa nuova sfida con entusiasmo e dedizione.
Anche la Compagnia dei Balestrieri della Città di Volterra ha manifestato la sua gratitudine per essere stata accolta nella federazione, ricordando il proprio legame con le radici storiche e l’importanza di mantenere viva l’arte dello sbandierare e del tiro con la balestra. Con la sua storia millenaria e le importanti manifestazioni e vittorie ottenute nel corso degli anni, Volterra si presenta come una realtà di rievocazione storica seria e competente, pronta ad affrontare questa nuova sfida.
Il presidente Marino Rossi, alla guida della F.I.B., ha espresso grande aspettativa nei confronti dei nuovi membri e ha sottolineato che la federazione rappresenta un punto di riferimento per la qualità e l’onestà dei partecipanti. La riunione del nuovo direttivo ha fatto emergere l’emozione e la consapevolezza di dare vita a un momento storico importante. Dopo 14 anni, il Torneo Nazionale sarà disputato tra le cinque città, e ciò rappresenta un’occasione di crescita e di fratellanza tra i balestrieri di tutta Italia.
Con l’ingresso di Pisa San Marco e Volterra, la Federazione Italiana Balestrieri si arricchisce di due nuovi capitoli di storia, di passione e di competenza nel tiro con la balestra. Sia Pisa che Volterra portano con sé la volontà di eccellenza e di valorizzazione del proprio patrimonio storico, pronti a contribuire alla crescita e al prestigio della federazione.
La F.I.B., attraverso il suo ruolo di promozione e coordinamento, continua a mantenere viva l’antica tradizione dei balestrieri italiani, preservando la storia e il fascino di quest’arte millenaria. L’ingresso di nuove compagnie nella federazione rappresenta un passo avanti per la valorizzazione di questa disciplina, creando una rete di amicizia e fratellanza tra gli appassionati di tutto il paese.
L’entusiasmo, la dedizione e il desiderio di eccellenza di Pisa San Marco e Volterra si uniscono alla grande famiglia dei balestrieri italiani, pronti a preservare e trasmettere alle generazioni future l’arte del tiro con la balestra e la meraviglia dei racconti storici.