55° Torneo Nazionale della Balestra
Un’atmosfera carica di emozione e tradizione ha avvolto la 55esima edizione del Torneo Nazionale della Balestra, svoltasi nella suggestiva cornice di Massa Marittima. Una giornata indimenticabile che ha riunito cinque città, ognuna custode della millenaria arte del tiro con la balestra.
Il pubblico ha vissuto un’attesa febbrile che è stata pienamente ripagata da una giornata intensa e coinvolgente. Massa Marittima ha confermato il suo dominio, conquistando per il sesto anno consecutivo il titolo italiano a squadre. Ma la vera protagonista è stata la città di San Marino, che ha visto il talentuoso Mirco Battazza aggiudicarsi il prestigioso titolo di Re della Balestra grazie a un tiro perfetto, inarrivabile fin dal secondo colpo.
Il podio si è completato con l’eccezionale Andrea Grottanelli della Compagnia di Pisa Porta San Marco al secondo posto e il talentuoso Gianluca Balducci della Federazione Balestrieri Sammarinesi al terzo posto.
La squadra dei Balestrieri della Società dei Terzieri Massetani si è imposta con un punteggio straordinario di 298 su 300, sfiorando la perfezione assoluta. A soli 297 punti si è classificata la Federazione dei Balestrieri Sammarinesi, mentre Volterra si è piazzata al terzo posto con 286 punti. Lucca e Pisa hanno raggiunto rispettivamente 285 e 158 punti, dimostrando un alto livello di competizione.
I quindici valorosi balestrieri della squadra vincente, guidati dal Maestro d’armi Gregorio Noci, hanno dimostrato una precisione straordinaria e una dedizione senza pari. Il loro talento e impegno sono stati premiati con una splendida targa offerta dalla Società dei Terzieri Massetani, mentre al Re della Balestra sono stati conferiti non solo il collare d’oro, simbolo di supremazia, ma anche una medaglia d’oro coniata appositamente dalla Federazione per l’occasione. La città di appartenenza di Mirco Battazza, San Marino, ha ricevuto un magnifico palio dipinto dalla talentuosa pittrice massetana Angela Gabbricci, simbolo di orgoglio e apprezzamento.
Il sindaco Marcello Giuntini e il rettore Angelo Soldatini hanno espresso la loro grande soddisfazione per l’importante risultato ottenuto, sottolineando anche l’importanza di un evento che ha riunito quattro realtà storiche in uno spirito di amicizia e lealtà, dando vita a una manifestazione di indiscutibile rilevanza.
Lo spettacolo che si è protratto per oltre tre ore è stato arricchito dalla magnifica esibizione della Compagnia Sbandieratori e Musici della Società dei Terzieri Massetani, che ha riportato gli antichi splendori di una tradizione millenaria. Un’atmosfera incantata e indimenticabile che ha lasciato un segno indelebile nei cuori di tutti i presenti.
Il 55esimo Torneo Nazionale della Balestra resterà per sempre nella memoria di coloro che hanno avuto il privilegio di assistervi, un ricordo che testimonia l’eccellenza e la passione di questi straordinari balestrieri e delle città che li ospitano.
Quando
2 luglio 2022
Terreno di Gara
Massa Marittima,
Piazza del Duomo
Squadra Vincitrice
Società dei Terzieri Massetani
Re della Balestra
Mirco Battazza
della Federazione Balestrieri Sammarinesi