51° Torneo Nazionale della Balestra
Nel cuore di una calda serata estiva, quando il sole calava dolcemente sull’incantevole Piazza San Martino, l’aria era permeata di un’energia elettrizzante. Era giunto il momento tanto atteso del 51° Torneo Nazionale della Balestra, dove i migliori tiratori di Lucca, Massa Marittima e la Repubblica di San Marino si sono riuniti per una sfida senza precedenti. In quell’atmosfera magica, le balestre sono state pronte a scoccare, tracciando un’emozionante traiettoria nel tempo.
Dopo una serie intensa di 15 tiri per ogni città, è stata Massa Marittima a trionfare, raggiungendo un punteggio eccezionale di 292 punti. Lucca, però, ha sfiorato la vittoria, classificandosi al secondo posto con soli tre punti di differenza. Un risultato che ha reso la competizione ancor più avvincente, rimarcando la grandezza e il talento dei tiratori lucchesi. Questo evento è rimasto impresso nella memoria collettiva, un momento in cui Lucca ha dimostrato il suo valore con una prestazione indimenticabile.
Ma la vera epica si è consumata nella sfida tra i tre migliori tiratori di ogni città, la lotta per il titolo ambito di “Re della Balestra”. Nel calar della sera, i battiti dei cuori si intensificavano, mentre Giuliano Fedeli, orgoglioso rappresentante della Società dei Terzieri Massetani, si preparava per un tiro destinato a rimanere nella leggenda. Con un’abilità straordinaria, ha centrato il bersaglio denominato “corniolo” in modo perfetto, guadagnandosi il titolo di Re della Balestra. Un momento di trionfo e gloria per Massa Marittima, che ha celebrato la maestria di Fedeli con orgoglio. Al secondo posto si è piazzato Rudy Luchetti, un talento proveniente da Massa, che ha dimostrato una mira affinata e un’abilità innata. Al terzo gradino del podio, in un’applaudita performance, c’era Giuseppe Dal Poggetto, un valoroso tiratore di Lucca, già insignito del titolo di Re nel 2010. Non possiamo dimenticare gli altri finalisti di Lucca, Giulio Cesare Raffaelli e Francesco Bellandi, che hanno dimostrato una determinazione senza pari.
La competizione a squadre ha aggiunto ulteriori sfumature all’evento, consolidando la supremazia della Società dei Terzieri Massetani, che si è laureata campione con un punteggio strabiliante di 292 punti. La Compagnia Balestrieri Lucca ha guadagnato una meritata seconda posizione, con 289 punti, mentre la Federazione Balestrieri Sammarinesi si è classificata terza con 287 punti. È stata una dimostrazione di forza e unità da parte delle squadre, che hanno dato vita a uno spettacolo emozionante per gli spettatori affascinati dalla millenaria arte del tiro.
Resoconto di
Marco Loretelli
Manifesto mancante
Quando
8 luglio 2017
Terreno di Gara
Lucca,
Piazza San Martino
Squadra Vincitrice
Società dei Terzieri Massetani
Re della Balestra
Giuliano Fedeli
della Società dei Terzieri Massetani