48° Torneo Nazionale della Balestra
Piazzale Arrigoni, situato dietro la magnifica Cattedrale di San Martino, è stato il luogo scelto per ospitare il 48° Torneo Nazionale della Balestra Antica da Banco FIB. I migliori tiratori italiani si sono sfidati per conquistare il titolo di “Re della balestra”, regalando al pubblico presente un’esperienza indimenticabile.
Francesco Manetti, della Società dei Terzieri Massetani, è entrato a far parte della storia come il nuovo Re della Balestra, dopo aver conquistato la gara individuale nel suggestivo scenario del 48° Torneo Nazionale della Balestra, svoltosi nella città di Lucca. Un’impresa straordinaria che rimarrà incisa nei ricordi di tutti coloro che hanno assistito a quel memorabile evento.
La competizione a squadre ha visto la Società dei Terzieri Massetani primeggiare, guadagnando il titolo di campione con un punteggio straordinario di 299 punti su 300 possibili. Al secondo posto si è classificata la squadra di San Marino, seguita dalla squadra di Lucca al terzo posto. Un trionfo indimenticabile per la Società dei Terzieri Massetani, che ha dimostrato una straordinaria abilità nel maneggiare la balestra antica da banco.
Questa edizione del Torneo Nazionale della Balestra è stata un vero trionfo di emozioni, storia e competizione sportiva, unendo le città partecipanti in un’esperienza indimenticabile. I ricordi di quel fine settimana incantevole rimarranno per sempre impressi nella mente di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di viverlo.
Resoconto di
Marco Loretelli
Manifesto mancante
Quando
6 luglio 2014
Terreno di Gara
Lucca,
Piazzale Arrigoni
Squadra vincitrice
Società dei Terzieri Massetani
Re della Balestra
Francesco Manetti
della Società dei Terzieri Massetani